Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE
La Direttiva 2014/35/UE (nota come Direttiva Bassa Tensione o LVD – Low Voltage Directive) si applica alle apparecchiature elettriche progettate per funzionare entro specifici limiti di tensione, con lo scopo di proteggere la salute e la sicurezza delle persone da rischi elettrici.
Ambito di applicazione
La direttiva si applica ai prodotti con tensione nominale:
- tra 50 e 1000 V in corrente alternata (AC)
- tra 75 e 1500 V in corrente continua (DC)
Include tutto il materiale elettrico destinato ad essere utilizzato all’interno di questi intervalli di tensione.
Obiettivo
La direttiva garantisce che le apparecchiature elettriche immesse sul mercato siano sicure in condizioni di utilizzo corretto e prevedibile, e siano accompagnate da istruzioni adeguate, marcatura CE e documentazione tecnica.
Integrazione normativa
La 2014/35/UE sostituisce la precedente Direttiva 2006/95/CE. Nella maggior parte dei casi, le apparecchiature soggette alla Direttiva Bassa Tensione rientrano anche nel campo di applicazione della Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (2014/30/UE), rendendo necessaria una valutazione combinata.