
Norme e Direttive per la conformità di cancelli motorizzati e porte automatiche
La progettazione, costruzione e commercializzazione di cancelli e porte motorizzate è regolata da un insieme di Norme Tecniche, Direttive e Regolamenti pubblicati dal CEN europeo. Questi strumenti normativi garantiscono la sicurezza degli impianti e la conformità legale in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea.
Regolamenti
I Regolamenti europei sono atti legislativi immediatamente vincolanti in tutti gli Stati membri, non necessitano di un recepimento nazionale ed hanno valore di legge. Un esempio è il Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 2024/3110, che disciplina la marcatura CE per prodotti da costruzione, compresi alcuni tipi di porte e cancelli.
Direttive
Le Direttive europee fissano obiettivi generali di sicurezza, salute e prestazioni. Ogni Stato membro è tenuto a recepirle nel proprio ordinamento nazionale per garantire che i prodotti immessi sul mercato rispettino le leggi vigenti. La Direttiva Macchine 2006/42/CE, ad esempio, è stata recepita in Italia con il decreto legislativo del 17/2010.
Norme Tecniche
Le Norme Tecniche forniscono i criteri pratici e costruttivi per soddisfare i requisiti delle Direttive o dei Regolamenti. Non sono obbligatorie, ma la loro applicazione garantisce la presunzione di conformità. Tra le più importanti nel settore vi sono la EN 12453 (sicurezza d’uso) e la EN 12604 (requisiti meccanici).
Direttive, Regolamenti e Norme relative a porte automatiche, cancelli, portoni industriali, barriere
Principali Direttive
2006/42/CE - Direttiva Macchine (Verrà sostituita dal Nuovo Regolamento Macchine)2014/35/UE - Direttiva LVD Bassa Tensione2014/30/UE - Direttiva EMC Compatibilità Elettromagnetica2014/53/UE - Direttiva RED Apparecchiature Radio2011/65/CE - Direttiva RoHS II - Limitazioni sull'uso di sostanze pericolose
Principali Regolamenti
Regolamento (UE) 2024/3110 - Regolamento prodotti da costruzioneRegolamento (UE) 2023/1230 - Regolamento macchine
Norme Tecniche
UNI 11894-1 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Parte 1: Ruoli e responsabilità nel processo di installazione, manutenzione e riqualificazioneEN 12453 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Sicurezza in uso, Requisiti e metodi di provaEN 60335-2-95 - Prescrizioni particolari di porte da garage a movimento verticale per uso residenzialeEN 16005 - Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di provaEN 17352 - Apparecchiature di controllo degli accessi pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di provaEN 12978 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Dispositivi di sicurezza, Requisiti e metodi di provaEN 12100 - Sicurezza macchina - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischioEN 13854 - Sicurezza macchina - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpoEN 13857 - Sicurezza macchina - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferioriEN 13849-1 - Sicurezza macchina - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza, Parte 1: Principi generali di progettazioneEN 13856-2 - Sicurezza macchina - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione, Parte 2 Principi generali di progettazione
Norme di Prodotto - Porte e Cancelli
EN 13241 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Caratteristiche prestazionaliEN 12604 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Aspetti meccanici, Requisiti e metodi di provaEN 12433-1 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Terminologia, Tipi di porteEN 12433-2 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Terminologia, Parti di porteEN 12424 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Resistenza al carico del vento, ClassificazioneEN 12444 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Resistenza al carico del vento, Prove e calcoliEN 12425 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Resistenza alla penetrazione dell'acqua, ClassificazioneEN 12489 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Resistenza alla penetrazione dell'acqua, Metodo di provaEN 12426 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Permeabilità all'aria, ClassificazioneEN 12427 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Permeabilità all'aria, Metodo di provaEN 12428 - Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage - Trasmittanza termica, Requisiti per il calcoloEN 16034 - Porte pedonali, porte industriali, commerciali, da garage - Caratteristiche prestazionali e di resistenza al fuoco e/o fumoEN 16361 - Porte pedonali motorizzate - Caratteristiche prestazionali - Porte pedonali, diverse da quelle a battente, inizialmente progettate per installazione motorizzata
EN 16361 - Porte pedonali motorizzate - Caratteristiche prestazionali - Porte pedonali, diverse da quelle a battente, inizialmente progettate per installazione motorizzata