EN 16005 Porte pedonali motorizzate – Sicurezza in uso – Requisiti e metodi di prova
La EN 16005 è la norma tecnica europea che stabilisce i requisiti di sicurezza in uso per le porte pedonali motorizzate, automatiche o semi-automatiche, destinate all’accesso di persone. È il riferimento normativo principale per garantire la protezione degli utenti in contesti pubblici e privati
Scopo
La norma mira a:
- prevenire rischi di schiacciamento, urto, intrappolamento e trascinamento;
- garantire un funzionamento sicuro e controllato in tutte le condizioni previste di utilizzo;
- definire i metodi di prova per verificare la conformità.
Campo di applicazione
Si applica a:
Porte automatiche scorrevoli, a battente, girevoli, telescopiche;
Installazioni in edifici pubblici, commerciali, residenziali e sanitari;
Porte accessibili al pubblico (comprese quelle in aeroporti, ospedali, centri commerciali, ecc.).
Sono escluse le porte da garage, i cancelli e le chiusure industriali (coperti dalla EN12453).
Contenuti principali
- Definizione dei limiti di velocità, forze e tempi di reazione;
- Obbligo di impiego di sistemi di rilevamento presenza e sicurezze ridondanti;
- Funzione di apertura d’emergenza;
- Alimentazione di riserva in caso di blackout;
- Accessibilità per persone con disabilità;
- Metodi di prova strumentale delle forze e dei tempi di risposta.
