Vai ai contenuti
EN 12428 Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage – Trasmittanza termica – Requisiti per il calcolo

La EN 12428 specifica il metodo per determinare la trasmittanza termica (U) delle porte e dei portoni industriali, commerciali e da garage, con l’obiettivo di valutarne le prestazioni di isolamento termico

Scopo
  • Fornire una procedura unificata di calcolo per dichiarare la trasmittanza termica (U in W/m²·K);
  • Permettere ai produttori di dichiarare la prestazione nella Dichiarazione di Prestazione (DoP) in conformità alla norma armonizzata EN 13241.

Campo di applicazione
  • Porte e cancelli non trasparenti o parzialmente trasparenti;
  • Include chiusure manuali o motorizzate con elementi isolanti (pannelli sandwich, coibentazioni, ecc.);
  • Esclude porte esclusivamente vetrate o pedonali automatiche (altre norme dedicate).

Contenuti principali
Calcolo del valore U:
  • basato sulle caratteristiche geometriche e termiche del materiale costruttivo;
  • tiene conto di ponti termici, giunti e telai;

Possibilità di utilizzare:
  • valori misurati in laboratorio (ISO 12567-1),
  • formule semplificate fornite in norma per casi standard;

Rilevanza di:
  • superficie complessiva,
  • tipo di struttura (monolitica o sezionata),
  • elementi accessori (oblò, guide, guarnizioni, ecc.).

In pratica
È un requisito non obbligatorio per tutte le installazioni, ma spesso richiesto in:
  • edifici con criteri energetici o certificazioni ambientali (es. NZEB, LEED, ecc.),
  • capitolati pubblici e normative locali (in base al Paese);
  • Aiuta a dimostrare la conformità alle direttive energetiche europee (es. EPBD – Energy Performance of Buildings Directive).

Torna ai contenuti