Vai ai contenuti
EN ISO 12100 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio

La EN ISO 12100 è la norma tecnica fondamentale per la progettazione sicura delle macchine. Fornisce un metodo strutturato per l'identificazione dei pericoli, la valutazione dei rischi e la scelta delle misure di protezione da adottare durante la progettazione e costruzione di qualsiasi macchina

Scopo
Stabilire una metodologia unificata per garantire la sicurezza:
  • dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione finale della macchina;
  • nel rispetto dei requisiti essenziali delle direttive europee (es. Direttiva Macchine o Reg. 2023/1230).

Campo di applicazione
Applicabile a qualsiasi tipo di macchina o quasi-macchina, indipendentemente dalla complessità o dal settore, compresi:
  • cancelli motorizzati;
  • porte automatiche;
  • linee di automazione e sistemi integrati.

Contenuti principali
Fasi della valutazione del rischio:
  • Identificazione dei pericoli (meccanici, elettrici, termici, ecc.);
  • Stima della probabilità e gravità del danno;
  • Definizione delle misure di protezione (costruttive, tecniche, informative);
  • Gerarchia delle misure di protezione;
  • Eliminazione del pericolo alla fonte;
  • Riduzione del rischio tramite protezioni tecniche;
  • Informazioni, avvertenze, istruzioni.

N.B. La norma è di tipo A, quindi trasversale e applicabile a tutte le categorie di macchine.
Torna ai contenuti