Vai ai contenuti
UNI EN 12453:2022 (EN 12453:2017 + A1:2021)
Porte e cancelli motorizzati – Sicurezza in uso – Requisiti e metodi di prova

La EN 12453 è la norma tecnica europea di riferimento per la sicurezza in uso di porte, portoni e cancelli motorizzati, sia ad uso industriale che residenziale. È armonizzata per la Direttiva Macchine e rappresenta la base per la valutazione del rischio e la limitazione delle forze di impatto e schiacciamento

Scopo
Stabilire i requisiti di sicurezza e i metodi di prova per prevenire:
  • schiacciamento, taglio, trascinamento, convogliamento, intrappolamento;
  • impatti non controllati su persone o cose;
  • comportamenti imprevisti in caso di guasti o malfunzionamenti.

Campo di applicazione
La norma si applica a:
  • Porte, cancelli motorizzati, porte da garage, portoni industriali, barriere, destinati all’uso da parte di persone (non solo da comando industriale);
  • Impianti di nuova installazione o soggetti a riqualificazione funzionale (manutenzione straordinaria con modifica sostanziale).

N.B. Sono escluse le porte pedonali automatiche, che ricadono nella norma EN 16005.

Contenuti principali
Definizione dei limiti di forza ammessi in funzione del tipo di uso e del punto di contatto;
  • Obbligo di impiego di dispositivi di rilevamento presenza o sistemi di protezione attiva, regolati dalla norma EN 12978;
  • Prescrizioni per prove strumentali (ad esempio con il misuratore di forze BlueForce Smart);
  • Criteri per la valutazione del rischio e la scelta delle misure di protezione (costruttive, elettroniche, organizzative).
Torna ai contenuti