EN 12489 Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage – Resistenza alla penetrazione dell’acqua – Metodo di prova
La EN 12489 descrive le modalità per testare la tenuta all’acqua di porte e cancelli, in conformità ai livelli di classificazione della EN 12425
Contenuti principali
- Simulazione di pioggia battente su uno o entrambi i lati del manufatto;
- Applicazione di pressione differenziale controllata (positiva o negativa);
- Verifica dell’assenza di infiltrazioni visibili per un determinato periodo;
Criteri di:
- preparazione del campione,
- quantità e direzione dell’acqua,
- condizioni ambientali (temperatura, umidità),
- strumenti di misura e tolleranze.
In pratica la norma EN 12489 è il protocollo di prova ufficiale per attribuire quella classe mentre la EN 12425 è la norma che definisce la classe di prestazione, entrambe sono fondamentali per la marcatura CE (EN 13241) e le valutazioni prestazionali in ambienti esterni o umidi.