Vai ai contenuti
UNI 11894-1:2023 – Ruoli e responsabilità nella posa, manutenzione e riqualificazione di porte e cancelli

Porte industriali, commerciali, cancelli e porte da garage – Parte 1: Ruoli e responsabilità nel processo di installazione, manutenzione e riqualificazione

Contesto e obiettivi
Dopo un lungo percorso di sviluppo condotto dal Gruppo di Lavoro GL13 composto da esperti del settore, è stata pubblicata la norma UNI 11894-1:2023.
Questa norma nasce per fornire un riferimento chiaro e condiviso al mercato italiano delle chiusure motorizzate e manuali, in particolare per quanto riguarda le fasi di posa in opera, manutenzione e riqualificazione.

Contenuti principali
La Parte 1 della norma:

  • Definisce i ruoli e le responsabilità di tutti gli operatori coinvolti (progettisti, installatori, manutentori, proprietari, ecc.).
  • Stabilisce le attività minime e i criteri per garantire la conformità normativa e funzionale delle chiusure automatizzate e non.
  • Descrive con precisione gli interventi di riparazione/manutenzione con eventuale modifica sostanziale.

In particolare, la norma si applica a porte, portoni industriali, cancelli e barriere come definiti dalla UNI EN 13241, incluse tutte le varianti costruttive e modalità di riqualificazione.

Sviluppi futuri: Parte 2 in arrivo
È già in fase di redazione la Parte 2, che sarà pubblicata sotto forma di Rapporto Tecnico. Questa nuova sezione fornirà una guida operativa dettagliata per le attività di installazione, manutenzione e riqualificazione, con un approccio pratico e applicativo, passo dopo passo.
Torna ai contenuti