Vai ai contenuti

EN 16361 - Porte pedonali motorizzate - Caratteristiche prestazionali - Porte pedonali, diverse da quelle a battente, inizialmente progettate per installazione motorizzata

La EN 16361 specifica i requisiti prestazionali e le valutazioni delle prestazioni di prodotto (durabilità, resistenza meccanica, sicurezza in caso di incendio, isolamento, ecc.).


Scopo

La norma mira a:
  • definire le caratteristiche prestazionali minime delle porte pedonali motorizzate;
  • garantire la sicurezza di funzionamento in relazione ai diversi usi previsti;
  • stabilire i metodi di prova e classificazione relativi a resistenza, durabilità e prestazioni aggiuntive.

Campo di applicazione

Si applica a:
  • Porte pedonali motorizzate scorrevoli, a battente e girevoli (anche telescopiche);
  • Installazioni in edifici pubblici, commerciali, residenziali, sanitari e di trasporto;
  • Prodotti destinati a uso frequente e intensivo, con elevati requisiti di sicurezza e durabilità.

Non si applica a:
  • Cancelli motorizzati, porte da garage e chiusure industriali (coperte da EN 12453 e EN 13241);
  • Porte manuali non motorizzate (regolate da altre norme specifiche).


Contenuti principali

  • Durabilità e cicli di prova: numero minimo di cicli di apertura/chiusura garantiti;
  • Resistenza meccanica e stabilità delle ante;
  • Sicurezza all’uso (in coordinamento con EN 16005);
  • Prestazioni aggiuntive: isolamento termico, acustico, resistenza all’aria e all’acqua, prestazioni al fuoco (quando applicabile);
  • Requisiti di marcatura CE come norma di prodotto armonizzata ai sensi del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 ->CPR 2024/3110.

Tabella comparativa EN 16361 ed EN 16005

Tabella comparativa EN16361 ed EN16005
Torna ai contenuti