Vai ai contenuti

Direttiva Macchine 2006/42/CE

La direttiva definisce le regole per progettare, costruire e commercializzare macchine sicure nell’Unione Europea, introducendo obblighi di marcatura CE, fascicolo tecnico e manuale d’uso.


N.B. Lo scorso aprile 2023 il parlamento europeo ha approvato la pubblicazione del nuovo Regolamento Macchine che sostituirà entro il 2027 l'attuale Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Obiettivi principali

Armonizzare i requisiti di sicurezza e salute per la progettazione e costruzione delle macchine nell’UE.
Garantire la libera circolazione delle macchine nel mercato europeo, eliminando barriere tecniche tra Stati membri.
Tutelare la salute e sicurezza di lavoratori e utilizzatori.

Campo di applicazione

Macchine complete.
Quasi-macchine (destinate a essere integrate in macchine più complesse).
Accessori intercambiabili, componenti di sicurezza, attrezzature di sollevamento, catene, funi, cinghie, dispositivi amovibili di trasmissione meccanica.

Requisiti essenziali di sicurezza (RES - Allegato 1)

Progettazione sicura e costruzione.
Ergonomia.
Protezioni e dispositivi di sicurezza.
Rischi meccanici, elettrici, di rumore, vibrazioni, radiazioni, sostanze pericolose.
Procedure di arresto, emergenza e manutenzione.

Obblighi del fabbricante

Garantire la conformità ai (RES)
Predisporre il fascicolo tecnico.
Fornire la dichiarazione CE di conformità.
Apporre la marcatura CE sulla macchina.
Redigere il manuale di istruzioni in lingua ufficiale dello Stato di utilizzo.

Tabella comparativa - Direttiva 2006/42/CE e Regolamento UE/2023/1230

Torna ai contenuti