Vai ai contenuti
EN 12978 Porte e cancelli motorizzati – Dispositivi di sicurezza – Requisiti e metodi di prova

La EN 12978 definisce i requisiti tecnici e i metodi di prova per i dispositivi di sicurezza elettrici utilizzati su porte, cancelli e barriere motorizzate, come previsto dalle norme generali di sicurezza in uso (EN 12453, EN16005)

Scopo
Assicurare che i dispositivi di protezione attivi, siano conformi a standard minimi di affidabilità, risposta, durata nel tempo e compatibilità con l’ambiente di installazione, quali:
  • barriere fotoelettriche,
  • sensori capacitivi o radar,
  • bordi sensibili,
  • contatti magnetici o meccanici,

Campo di applicazione
Si applica a tutti i dispositivi di sicurezza elettrici complementari alla protezione meccanica, installati su porte industriali, commerciali, cancelli e garage.
Include sia componenti di nuova produzione, sia sostitutivi in ambito di riqualificazione.

Contenuti principali
  • Criteri di progettazione e costruzione dei dispositivi (resistenza agli urti, segnalazione di guasto, auto-test);
  • Requisiti di sicurezza funzionale in presenza di persone (rilevamento affidabile, ridondanza, fail-safe);
  • Prove obbligatorie per verificarne la reazione, la compatibilità ambientale e l’interazione con il sistema di comando;
  • Compatibilità con la valutazione del rischio prevista dalla EN 12453 ed EN16005.
Torna ai contenuti